Il Rosso Conero è un vino marchigiano che nasce dai vitigni posti esclusivamente lungo i pendii del monte Conero, nella provincia di Ancona, a ridosso del mar Adriatico.
Al Rosso Conero è stata ufficialmente assegnata la Denominazione di Origine Controllata nel 1967, poi modificata nel 2004 e trasformata in DOCG.
La produzione è dunque esclusivamente circoscritta alla zona del monte Conero, e quindi ai comuni di Ancona, Sirolo, Camerano,Offagna, Numana, Osimo e parte di Castelfidardo.

   The Rosso Conero is a wine that comes from the Marche vines only places along the slopes of Mount Conero, in the province of Ancona, close to the Adriatic Sea.
Rosso Conero was officially awarded the DOC in 1967, then amended in 2004 and became DOCG.
The production is therefore only limited to the area of Mount Conero, and then to the municipalities of Ancona, Sirolo, Camerano, Offagna, Numana, Osimo and part of Castelfidardo.
  I vincisgrassi sono un piatto tipico marchigiano e umbro.
Si tratta di una sorta di variante regionale delle lasagne al forno tipica delle Marche, ma anche delle zone umbre di confine con il maceratese, in particolare della montagna folignate. È un primo piatto che va tradizionalmente condito con ragù e con l'aggiunta di besciamella.

  The vincisgrassi are a typical dish of Marche and Umbria.
It is a sort of regional variant of lasagne typical of the Marche region, but also areas of Umbria on the border with Macerata, in particular of the  Foligno area. It is a dish that is traditionally served with meat sauce and adding sauce.
  Il Ciauscolo, il salame spalmabile riconosciuto dalla Regione Marche come "prodotto tradizionale".

  The Ciauscolo, the spreadable salami recognized by the Regione Marche  as "traditional product".
  A Numana potete trovare qualsiasi prodotto regionale nell'area degustazione dell'enoteca "azzurra"

  You can find any product in the tasting regional enoteca  "azzurra"